Home » » Maurelli: ''Bisogna destagionalizzare le strutture removibili’’
MONTALTO DI CASTRO - Avviare il processo di destagionalizzazione delle strutture removibili per valorizzare il litorale del Lazio. E’ questa la richiesta di Federbalneari Litorale Roma Nord a fronte della questione che, come ogni anno, si ripresenta a fine estate: l’obbligo per le imprese di rimuovere e smaltire i chioschi stagionali. (Agg. 10/10 ore 9.40) segue
LE STRUTTURE BALNEARI NELLA STAGIONE INVERNALE. “Garantire la possibilità agli operatori balneari di non smontare le strutture nel periodo invernale rappresenta una svolta fondamentale verso la destagionalizzazione turistica, sia dal punto di vista ambientale e sia dal punto di vista economico - afferma Marco Maurelli presidente Federbalneari Roma nord - La difficoltà di smaltimento delle strutture comporta un rischio di inquinamento per il litorale con un evidente danno al suo decoro ed alla sua fruibilità anche nella stagione invernale. Mantenere in essere le costruzioni, inoltre, rappresenterebbe per le imprese una sensibile riduzione dei costi al momento della riapertura e quindi la possibilità di investire nel miglioramento delle spiagge e dei servizi offerti, con un conseguente beneficio per tutta l’economia del litorale”. (agg. 10/10 ore 10)
"BISOGNA TROVARE UNA SOLUZIONE". “Crediamo, dunque, - aggiunge Maurelli - sia necessario risolvere una volta per tutte la questione concertando con gli Enti una soluzione e costruendo con leimprese concessionarie un vero e proprio progetto per la salvaguardia del paesaggio e per il potenziamento del circuito economico locale. In proposito vogliamo ringraziare la Giunta del Comune di Montalto di Castro per aver approvato una delibera che va proprio in questa direzione e per aver convocato un tavolo tecnico e politico invitando tutti i soggetti regionali interessati”.
“La rimozione delle strutture balneari è un problema che accomuna tutto il litorale del Lazio e che deve essere affrontato con decisione – conclude il Presidente di Federbalneari Roma Nord, Marco Maurelli – per questo chiediamo subito un incontro con l’Assessorato all’Urbanistica della Regione Lazio al fine di avviare un percorso di valorizzazione ambientale ed economico che coinvolga imprese ed istituzioni. Siamo certi che il nostro appello non cadrà inascoltato perché abbiamo tutti a cuore il futuro del nostro territorio e lo sviluppo turistico del nostro litorale”. (agg. 10/10 ore 10.30)
(10 Ott 2018 - Ore 09:40)
18 Feb 2019 - Domenica al Parco della Rimembranza e Piazza Risorgimento. La festa dei colori vedrà la città dipinta da polveri colorate ed ecologiche sparate da appositi cannoni
20 Feb 2019 - La violenza di genere conta più di tre femminicidi a settimana dal 2000, 3.100 a fine 2018
20 Feb 2019 - La vegetazione globale è aumentata del 5% in questo secolo
21 Feb 2019 - TORINO - Personale della Squadra Volante notava alle 4 del mattino, un cittadino italiano di 36 ...
21 Feb 2019 - TORINO - Nell’ambito dei controlli straordinari del Territorio disposti dal Questore Franc ...
20 Feb 2019 - La violenza di genere conta più di tre femminicidi a settimana dal 2000, 3.100 a fine 2018
20 Feb 2019 - La vegetazione globale è aumentata del 5% in questo secolo
Commenti